Mi piacciono molto gli impasti lievitati: focacce, brioche, pizza....solo che ci vuole un po' di tempo e devo dire la verità, se prima ne avevo poco, ade sso ancora meno con due piccole pulci per casa.
Ma..................................a casa mia è giunto il Kenwood!!!!!!! ho mandato in pensione il mio frullino e finalmente posso pasticciare in modo decente!
E per inaugurare il mio nuovo amico ho provato questa ricetta trovata sul bellissimo blog Cappuccino & Cornetto di Cramberry che mi ero ripromessa di provare appena l'aveva postata.
Delizioso, morbido, si conserva meravigliosamente per qualche giorno (se vi avanza)...una colazione (o perchè no, una merenda fantastica).
ecco le dosi, tra parentesi le mie modifiche)
350 gr di farina manitoba (300 gr, non ne avevo di più)
200 farina 00
30 gr di zucchero (50 gr)
250 ml di latte (poco meno)
120 gr di burro (100 gr)
1 cubetto di lievito di birra
1 uovo
1 pizzico di sale
Sciogliere il lievito in un poco di latte tiepido, mescolare le due farine nella planetaria, aggiungere lo zucchero e il burro morbido a pezzetti. iniziare a lavorare l'impasto. Aggiungere il latte con il lievito, il restante latte, l'uovo e il sale. Continuare a lavorare l'impasto finchè non diventa elastica e omogenea. Porre a lievitare finchè non raddoppia di volume.
Riprendere il mano l'impasto e dargli la forma di un panetto. Disporlo in uno stampo da plum cake foderato di carta forno (oppure imburrato e infarinato) e mettere a riposare di nuovo per una mezz?oretta.
Infornare nel forno caldo a 180° (il mio forno scalda molto) per 30 minuti.
Io non amo spennellare la superfice ma potete farlo come consiglia Cranberry nel blog con un tuorlo d'uovo sbattuto e un cucchiaio di latte.
Con queste dosi ne sono venuti due (uno un po' più grande). E ho seguito il consiglio di congelarlo dopo cotto e gustarlo una volta finito il primo (ehm non manca mica tanto...).
E' meraviglioso! Ringrazio cranberry e il suo blog per avermi fatto scoprire questa ricetta....