

Da quando le ho viste nel blog di Imma me ne sono innamorata....dovevo provarle!! Solo che sono sopraggiunte moltissime cose e son finite in un cassetto....
Ieri ho preso in mano un vecchio ricettario degli angeli e....eccole!!!!
Bene mi sono detta, domani siete mie!
Che dire: sono deliziose, mia figlia si è sporcata perfino la punta del nasino per mangiarsi la crema e mio marito ha fatto il suo sorriso di approvazione!!!
Vi riporto la ricetta con le dosi per 13 veneziane, io ho dimezzato perchè avevo paura di combinare pasticci:
500 gr di farina bianca
1 bst di lievito di birra secco
50 gr di zucchero
1 bst di vanillina
la scorza di un limone grattugiata
2 uova
1 cucchiaino di sale
75 gr di burro
225-250 ml di latte tiepido
Per farcire: crema pasticcera e granella di zucchero.
Versare nella terrina la farina e mescolare il lievito. Mescolare, al centro praticare una buca e versarvi zucchero, vanillina, la scorza di limone, il burro sciolto tiepido, uova, sale.
Amalgamare con una forchetta versando il latte poco alla volta. Una volta amalgmato il tutto versare nel piano di lavoro infarinato e lavorare bene per almeno 10 minuti fino a che l'impasto non è liscio e non appiccicoso.
Lasciar raddoppiare di volume (almeno 1 ora e mezza). Poi preparare delle pallina da disporre nella placca del forno un po' distanziate.
Preparare la crema pasticcera, e spalmarne un cucchiaino sulla superfice. Distribuire la granella di zucchero e infornare in forno preriscaldato ventilato a 160-170° per 15 minuti.
Appena sfornati con una siringa da pasticcere farcire con la crema rimasta!!